
Il corso Safety Management System (SMS), si terrà nelle date dell’11 e 12 marzo nella sede di Confindustria Umbria.
Umbria Business School amplia la propria offerta con una nuova area formativa dedicata al settore Aerospace, un comparto strategico in forte espansione in Umbria.
L’11 marzo prenderà il via il corso Safety Management System (SMS), progettato per fornire una comprensione approfondita e operativa dei Sistemi di Gestione della Sicurezza in ambito aeronautico.
Il programma è pensato per fornire ai partecipanti una comprensione chiara dei principi fondamentali della sicurezza e della loro evoluzione nel settore aeronautico. Saranno inoltre approfondite le differenze tra gli approcci tradizionali alla sicurezza e il modello SMS, con particolare attenzione ai ruoli e alle responsabilità degli operatori e alla gestione delle emergenze e delle risposte operative.
Destinatari del corso sono i responsabili della sicurezza di imprese aeronautiche, membri di comitati e gruppi di lavoro sulla sicurezza, nonché i professionisti del settore che operano nel rispetto delle normative ICAO, EASA e NAA.
Il corso è realizzato in collaborazione con Azeta Infotec Srl, azienda italiana specializzata nella progettazione ed erogazione di corsi di formazione e consulenza tecnica nel settore aerospaziale.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Maria De Fazio ai seguenti riferimenti: T. 075582741; formazione@umbriaschool.it.